Si sono chiuse oggi le Olimpiadi Invernali di Pyeonchang, con l’Italia che nelle ultime giornate non riesce a rimpinguare il proprio medagliere. L’occasione più importante era quella della mass start femminile, dove Francesca Lollobrigida partiva favorita per una medaglia. Dopo una semifinale dominata la skater romana non è riuscita a conquistarla, chiudendo quarta nello sprint finale e settima nella classifica generale. Francesca Bettrone, l’altra italiana finalista, non ha trovato energie sufficienti per l’atto finale e ha chiuso in sedicesima e ultima posizione. Nutrivamo qualche speranza anche nella prova maschile, con Andrea Giovannini che però ha chiuso solo dodicesimo.
Non è riuscita nel miracolo Carolina Kostner, che doveva sperare in una difficile rimonta dal sesto posto dello short program per sperare in un podio. Ha chiuso al quinto posto, con una buona prova, quelli che verosimilmente saranno i suoi ultimi Giochi. Alla pattinatrice è stato inoltre conferito l’onore di essere la portabandiera dell’Italia nella cerimonia di chiusura. Chiude nelle retrovie la nostra staffetta maschile di biathlon, che ha commesso troppi errori al poligono e non ha saputo rimontare sugli sci.
Siamo andati vicini al podio nello snowboard alpino maschile, dove abbiamo portato ai quarti i due azzurri Roland Fischnaller e Edwin Coratti, che sono stati eliminati con qualche rammarico. Soprattutto per il veterano Fischnaller, eliminato nel suo quarto di finale per soli sei centesimi dallo svizzero Galmarini, poi medaglia d’oro. Non ci si aspettava molto dal team event di sci alpino, dove storicamente facciamo fatica. Infatti siamo usciti ai quarti battuti dalla Francia, dopo aver passato il facile primo turno contro la Repubblica Ceca. Il migliore dei nostri è stato il giovanissimo Alex Vinatzer: il classe ’99 ha fatto registrare buoni tempi e si è anche tolto la soddisfazione di battere il campione francese Alexis Pinturault.
Chiudiamo dunque questa edizione dei Giochi Olimpici Invernali con 10 medaglie: 3 d’oro, 2 d’argento e 5 di bronzo.